
Il Teatro per esplorare se stessi e gli altri
Le arti, in tutte le loro forme, facilitano la creazione di contesti sociali inclusivi che sostengono la maturazione di identità aperte e plurali. Negli ultimi vent’anni si è dato particolare rilievo alle pratiche teatrali in diversi contesti, come mezzo privilegiato per l’esplorazione di vissuti emotivi, personali e collettivi.
Gli interventi teatrali promuovono il coinvolgimento emotivo dei partecipanti, una maggiore conoscenza e consapevolezza delle proprie capacità espressive, l’aumento della coesione fra i vari membri del gruppo, lo sviluppo di abilità sociali, lo sviluppo dell’empatia, il superamento dello stigma sociale.
Il teatro dunque può diventare «uno spazio» accogliente all’interno del quale vivere un’esperienza di condivisione con il gruppo ma anche un’occasione propizia per intraprendere un viaggio alla scoperta di quelle parti di noi sconosciute o nascoste.